Torre Faro, provincia di Messina, la zona più a nord-est della Sicilia…da dove si parte per la traversata dello stretto di Messina a nuoto…Un posto molto carino, giovane e pieno di locali, molti dei quali, ovviamente, con vista mare. Tra questi ne ho trovato uno che coniugava la vista, l’informalità, la buona cucina e i prezzi contenuti (oramai rari anche in Sicilia). Ho letto qualche recensione ci sono passato, posizione bella sul lungo mare e menù interessante…Mangiare bene in Sicilia è un’ovvietà, anche se sono in aumento i locali turistici che di norma abbassano la qualità e fanno lievitare i prezzi. In questo locale ho trovato piatti che non avevo mai assaggiato prima: dalla caponata di pesce spada, all’arancino col riso al nero di seppia, gambero rosso e stracciatella: sublime! Ma anche il resto era ottimo: impepata di cozze (il mitilo è coltivato nei laghi salmastri presenti a qualche centinaio di metri dal lungomare e possono competere con quelli, a mio avviso, insuperabili di Olbia), polipetti alla luciana, frittelle di neonata, polpettine di ricciola, tortino di patate con polpo e cipolla caramellata e una pasta fantastica: spaghetti ai gamberi rossi di Mazara con vongole e pachino rossi e gialli. Per assaggiare il tutto in maniera contenuta, ci sono tornato due volte, ma c’erano altri piatti che meritavano di essere provati. magari il prossimo anno! Passiamo alla votazione.
POSIZIONE: 9. Trovare qualcosa di meglio è possibile, ma difficile: vista diretta sullo stretto con di fronte la costa calabra, di sera definita dalle luci lungo costa…e magari col passaggio di una nave da crociera tutta illuminata.
LOCATION: 7,5. tipica trattoria di mare, informale ma carina. posti spaziosi
PROFESSIONALITA’: 8. Tiziana, lo chef, è la mente creativa dei piatti, Peppe e i ragazzi di sala sono gentili, accoglienti ma anche professionali…c’è esperienza nel loro lavoro.
GENTILEZZA: 8. L’accoglienza siciliana viene evidenziata ad alti livelli: ti senti ospite gradito in un’atmosfera amichevole. Il locale non era gremito….Sorge spontanea la domanda: saranno ugualmente gentili quando la stagione turistica sarà ai massini con il locale pieno?
PULIZIA LOCALE: 7.5. Per essere una “trattoria di mare”, sul mare, il posto è più che sufficientemente pulito. se devo fare un piccolo rilievo è sul pavimento costituito da fasci di legno: alcune tavole sono da sostituire.
PULIZIA SERVIZI: nv. Mia mancanza. non li ho visionati e quindi voce non valutabile
MENU’: 8. Non è un menù particolarmente ricco, è a base di pesce (non poteva essere altrimenti) ma ci sono dei piatti particolari, già citati prima e forse la palma della novità è proprio l’arancino al nero di seppia con gamberone rosso di Mazara. Prodotti freschi. Potrebbero prendere un mezzo punto in più se il menù fosse presentato in maniera più accattivante invece del “freddo” foglio di carta plastificato. Basta poco, per migliorare l’immagine.
TOTALE: 8/10
RAPPORTO QUALITA’/PREZZO (Q/P, min 0,1 max 10): 4.
Ormai trovare piatti a base di pesce di qualità (8) a prezzi contenuti (2) è una rarità; questo è uno di quei posti.
Lascia un commento