Categoria: Ricette italiane
-
Tasca di vitella ripiena
la preparazione è semplice, ma per farla in maniera ottimale ci vuole del tempo….di cottura. La tasca di vitella la potete riempire voi o il vostro macellaio di fiducia secondo i vostri gusti: io l’ho fatta riempire con friarelli, salsiccia e provola (controllate che venga chiusa all’estremità con degli stecchini). Il procedimento che ho utilizzato…
-
LA PIZZA…SECONDO ANDREA
Di Andrea Sabbatini abbiamo gia’ apprezzato il “casatiello”, ma ora l’ho convinto a pubblicare la sua ricetta della pizza. come appassionato della buona cucina, si e’ appassionato alla panificazione e alla prduzione di pizza sia tonda che “a taglio” che lo ha portato a studiare in maniera approfondita le modalita’ di impasto, le proprieta’ delle…
-
Pasqua e pasquetta…il casatiello ti aspetta!
Uno dei piatti tipici delle festività pasquali, in particolare al sud, ma ormai in forte diffusione anche al resto d’Italia, è sicuramente il Casatiello. Un amico, Andrea Sabbatini, si è cimentato nella produzione di questa torta salata e il risultato è stato fantastico! E’ bravo anche nel fare la pizza, in maniera decisamente professionale anche se…
-
Vellutata di ceci con cuore di merluzzo
E’ un piatto caldo, saporito, leggero e nutriente e pronto in poco tempo…se si usa la pentola a pressione per cuocere i ceci! Una ricetta semplice ma allo stesso tempo elegante e ricca di gusto, che si presta ad essere gustata come piatto sano e nutriente sia a pranzo che a cena; va bene nelle…
-
Una pasta di stagione: rigatoni speck e asparagi…selvatici
Siamo in primavera e uno dei prodotti tipici è l’asparago, un angiosperma che appartiene alla famiglia delle Liliacee, come aglio, cipolla, scalogno e porro. Ormai si trovano già a inizio marzo, vuoi le temperature più elevate degli ultimi anni, vuoi anche l’utilizzo sempre più diffuso delle serre. ha varia proprietà benefiche: infatti stimolano la diuresi e forniscono…