Autore: Paolo Capizzi

  • Sfizi fritti e poi…

    Sfizi fritti e poi…

    Torre Faro, provincia di Messina, la zona più a nord-est della Sicilia…da dove si parte per la traversata dello stretto di Messina a nuoto…Un posto molto carino, giovane e pieno di locali, molti dei quali, ovviamente, con vista mare. Tra questi ne ho trovato uno che coniugava la vista, l’informalità, la buona cucina e i…

  • Eden… di nome e di fatto

    Eden… di nome e di fatto

    Torre Faro, una gelateria tipica siciliana di alto livello. Brioche sfornate in continuazione e quasi sempre calde, granite ottime e dei gelati….che valgono qualche punto in più di glicemia. E un giardino dove sedersi che contribuisce a farti sentire nel giardino paradisiaco, l’Eden appunto, specie se c’è caldo e gusti le loro prelibatezze. I Voti.…

  • 6 giugno ’44 – 6 giugno ’24: 80 anni dall’evento che cambiò le sorti della guerra, il D-DAY

    6 giugno ’44 – 6 giugno ’24: 80 anni dall’evento che cambiò le sorti della guerra, il D-DAY

    Il 6 giugno 2024 ricorrono 80 anni dallo Sbarco alleato in Normandia, noto anche come D-Day, evento che ha dato una svolta all’esito del secondo conflitto mondiale in Europa. L’operazione, nome in codice “Overload” ha richiesto mesi di preparazione con un coordinamento incredibile che ha coinvolto i vari comandi alleati e una moltitudine di reparti…

  • Tasca di vitella ripiena

    Tasca di vitella ripiena

    la preparazione è semplice, ma per farla in maniera ottimale ci vuole del tempo….di cottura. La tasca di vitella la potete riempire voi o il vostro macellaio di fiducia secondo i vostri gusti: io l’ho fatta riempire con friarelli, salsiccia e provola (controllate che venga chiusa all’estremità con degli stecchini). Il procedimento che ho utilizzato…

  • TRE FARINE (CE)

    TRE FARINE (CE)

    Un’oasi di classe e gusto? Sono andato a pranzo il giorno 24 aprile con la famiglia…suggerito dalle recensioni. Non lontano dalla Reggia a piedi, un’entrata su una via secondaria. Il locale si presenta un pò elegantino, differente dalla media intravista in altri locali, comunque curato, pulito, accogliente. passiamo alla valutazione POSIZIONE: 8. In via Cesare…

  • I CICLONI TROPICALI

    I CICLONI TROPICALI

    per questo articolo ho adottato la modalità “presentazione”, forse più accattivante e facile da seguire …. se vi piace, continuerò in questa modalità…o alternerò articoli a presentazioni…tanto per variare un pò!

  • STRITT STRITT

    STRITT STRITT

    Napoli, Calata San Marco, vicino Piazza Municipio. Era il 25 aprile 2024, una giornata caratterizzata per lo più da pioggia. Napoli è piena di turisti…i ristoranti lo sono di più, per non parlare delle pizzerie , dei bar e dei locali per lo street food. Casualmente, grazie anche a tripadvisor, trovo questo locale nelle nostre…

  • Autogrill di Campogalliano

    Autogrill di Campogalliano

    la prima recensione…spetta a un autogrill: quello di Campogalliano ovest, in provincia di Modena, ultima area di servizio dell’Autostrada del Brennero per il traffico proveniente da nord verso Roma. La ristorazione fa parte della catena “Chef express”, quindi si pensa sia uguale agli altri autogrill della stessa catena. Prodotti, menù e prezzi (elevati) si, quello…

  • I FULMINI

    I FULMINI

    Con il termine “fulmine” si indica una intensa scarica elettrica prodotta generalmente da un temporale, visto che si possono generare fulmini anche all’interno di tempeste di sabbia o di neve, come anche all’interno di nubi di cenere vulcaniche in occasioni di eruzioni consistenti. Esistono anche altri fenomeni elettrici associati a un temporale, i cosiddetti Transient…

  • PIZZA E BIRRA? NO GRAZIE!

    PIZZA E BIRRA? NO GRAZIE!

    Nell’articolo sulla pizza (https://www.meteogourmet.it/la-storia-della-pizza/), abbiamo detto che si è scoperto che già 6000 anni fa circa l’uomo scoprì che poteva impastare del grano finemente macinato con acqua, e cuocere quell’impasto, a forma di disco, su pietre roventi. Però, a volte, inacidiva e quell’impasto gonfio doveva essere buttato via. Poi gli egiziani scoprirono che se quell’impasto…